Fatturazione elettronica B2B
Dal 1° Gennaio 2017 la fatturazione elettronica è estesa anche alle imprese. Aziende, professionisti, commercianti gestiscono quindi i rapporti commerciali con clienti e fornitori tramite processi digitali. Il processo di fatturazione elettronica B2B avviene con le stesse modalità di quello previsto per la PA
- stesso formato elettronico XML
- stesse modalità di invio e conservazione
- stesso canale (SDI – Sistema di Interscambio)
Perché scegliere la fatturazione elettronica B2B?
Il Decreto sulla Fatturazione DLgs 127/2015 introduce degli incentivi a favore di coloro che decidono di avvalersi della fatturazione elettronica. Prevede, infatti, l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute. Uno degli strumenti per l’invio dei dati è proprio la fatturazione elettronica; infatti, i dati delle fatture emesse e ricevute tramite il Sistema di Interscambio vengono direttamente acquisiti dall’Agenzia delle Entrate. La scelta della fatturazione elettronica permette non solo di semplificare il processo della trasmissione dei dati, riducendo adempimenti amministrativi e contabili, ma anche di accedere a numerose incentivi:
- abolizione dello spesometro
- abolizione delle comunicazione delle operazioni con Paesi Black List
- abolizione dei modelli INTRA
- controlli fiscali semplificati
- riduzione di un anno dei termini di accertamento in materia IVA
Come funziona il servizio
Le modalità con cui viene gestito il servizio sono le stesse della fatturazione elettronica PA. Basta che ci invii il tuo documento e i tuoi problemi sono terminati: