PEPPOL: il nuovo standard europeo
per la dematerializzazione di ordini e bolle

PEPPOL

logo_regione_web12900720642

Con la delibera 287/2015, la Regione Emilia Romagna sta concludendo il suo processo di completa dematerializzazione volto a supportare l’emissione, la trasmissione, il ricevimento, la conservazione e l’archiviazione dei documenti del ciclo passivo esclusivamente in forma elettronica, con le seguenti tempistiche:

  • 30 GIUGNO 2016: gli Enti del sistema sanitario regionale emetteranno gli ordini e riceveranno DDT e fatture solo in formato elettronico (PEPPOL)
  • 31 GENNAIO 2017: anche la Regione e gli altri Enti regionali emetteranno gli ordini e riceveranno DDT e le fatture in formato elettronico (PEPPOL)

I fornitori degli enti coinvolti dovranno quindi adeguarsi allo scambio elettronico dei documenti, gestito dall’Intercent-ER, agenzia regionale per lo sviluppo dei mercati telematici. In che modo? Tramite lo standard PEPPOL (Pan-European Public Procurement On Line), una soluzione per la gestione in formato elettronico strutturato di ordini, documenti di trasporto (ddt) e fatture promossa dall’Unione Europea per l’interoperabilità  dei diversi sistemi dei Paesi.

Net4market - CSAmed è Access Point certificato

Come funziona la soluzione PEPPOL di Net4market

Net4market – CSAmed si propone come intermediario tra i fornitori e la Pubblica Amministrazione della Regione Emilia Romagna per ricevere gli ordini, inviare i documenti di trasporto (ddt) e le fatture secondo lo standard PEPPOL in modo da adempiere agli obblighi indicati dalla Regione senza modificare i propri software gestionali. NoTIER, gestito da Intercent-ER, rappresenta l’infrastruttura tecnica e organizzativa messa a disposizione delle PA dell’Emilia-Romagna per gestire la dematerializzazione di tutti i documenti del ciclo degli acquisti.

Attiva subito il servizio

Chiama il numero 0372-080705 oppure scarica il modulo